Conferenza sul tema Il cinema di poesia - 14 dicembre 2008
Alla presenza di un folto pubblico tra cui numerosi studenti, Emanuela Patriarca (Saggista e pubblicista), Stefania Parigi (Docente di Storia del Cinema italiano presso l’Università Roma Tre) e Stefano Urbanetti (Sceneggiatore e editor) hanno relazionato sull’importanza della sceneggiatura, considerando i più grandi sceneggiatori italiani e trattando in particolare il cinema di poesia di Pasolini e il cinema di Sergio Citti con le relazioni “Pasolini:la sceneggiatura come struttura che vuole essere altra stuttura”, “Pasolini: parola e immagine” e “Sergio Citti e il cinema di poesia”. La serata si e rivelata interessante sia per i contenuti culturali, che per le citazioni di teorici e critici cinematografici e i numerosi aneddoti su Pasolini e Citti.
https://www.youtube.com/watch?v=PHxGzpNZ22Y