Omaggio a Marcello Mastroianni - un libro, un film
{gallery}2008/libro{/gallery}
Sabato 25 0ttobre 2008, presso la Sala Convegni dello Stabilimento Militare Propellenti, il Centro studi Marcello Mastroianni, presieduto dalla prof.ssa Santina Pistilli, ha ricordato l’attore nato a Fontana Liri con una giornata di studio sul tema Un libro un film - Racconti e versi alla moviola - Sequenze e immagini come leggendo un libro.
La manifestazione è iniziata alle 10,00 con la presentazione e la visione del film Sostiene Pereira di Roberto Faenza, tratto dal romanzo di Antonio Tabucchi. L’iniziativa ha coinvolto un largo pubblico, ma è stata particolarmente rivolta agli studenti del Liceo Classico Tulliano, di Arpino, del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Sora, dell’Istituto per le Attività Sociali di Sora e della Scuola media di Fontana Liri, invitati dal Centro Studi allo scopo di ricordare ai giovani, che hanno sempre meno possibilità di vedere i film con Marcello Mastroianni, la figura e l’arte dell’attore nato a Fontana Liri.
Il film è stato ampiamente analizzato e commentato dal prof. Marcello Carlino, ordinario di Letteratura italiana contemporanea presso L’Università La Sapienza di Roma, che ha evidenziato gli aspetti peculiari del romanzo di Tabucchi e la trasposizione filmica di Faenza con particolare riferimento all’interpretazione di Marcello Mastroianni.
Nel pomeriggio si è svolto il Convegno sul tema Letteratura e Cinema- Un libro, un film : Marcello Carlino e Marco Grossi (esperto di cinema e saggista), hanno relazionato sul significato e il valore di un romanzo di formazione e sulla trasposizione cinematografica di un testo letterario, suggerendo importanti spunti di analisi filmica. Immancabili e particolarmente puntuali le considerazioni su Pereira - Mastroianni, personaggio e interprete. Ancora una volta è stata
considerata e messa nel dovuto risalto la straordinaria capacità interpretativa di Marcello Mastroianni.
La serata è stata arricchita dalla lettura di un’ampia scelta di testi dal romanzo Sostiene Pereira, effettuata da Alessandro Conte, attore della Compagnia Il nido dell’angelo.I lavori del convegno sono stati raccolti e pubblicati in un opuscolo.