Omaggio a Marcello Mastroianni - 29, 31 ottobre

omaggio 2009 locandina

21 ottobre 2009 – Partendo da Il bell’Antonio

  • Un certo sguardo lento – Racconti e versi alla moviola – Sequenze e immagini come leggendo un libro
  • La Sicilia che racconta: suggestioni, ritmi dell’anima, letteratura, musica, cinema, sapori.
  • Proiezione di sequenze dal film-documentario di Giuseppe Tornatore Lo schermo a tre punte (1995), antologia filmica composta da 500 e più brani tratti da oltre 100 film sulla Sicilia, che alternano il registro ironico a quello drammatico e al comico.
  • Lettura di passi scelti da testi letterari di narratori e poeti siciliani, tra cui Grasso, Consolo, Bufalino, Brancati, Camilleri.
  • Ricordo e lettura di testi di Giuseppe Bonaviri, poeta siciliano più volte candidato al premio Nobel per la letteratura., residente a Frosinone, recentemente scomparso.
  • Degustazione di specialità siciliane e intrattenimento musicale.

https://www.youtube.com/watch?v=ZjEwZEDybrw

2009 ott 29 01

Uno degli italiani più famosi al mondo, l'interprete che più di ogni altro ha saputo attraversare i generi del cinema mondiale con professionalità e nonchalance. Un uomo che non aveva mai dimenticato le sue origini: Marcello Mastroianni. A lui, al suo cinema, ai suoi lavori teatrali e alla sua storia è dedicato il nostro lavoro e questo sito.