Iniziative culturali

DSC 0187Fin dal 2002 il Centro Studi organizza nel Comune di Fontana Liri l’annuale Omaggio a Marcello Mastroianni con lo scopo precipuo di  tenere vivo il ricordo del grande attore soprattutto presso le giovani generazioni, che hanno sempre minori opportunità di conoscere i suoi film e la sua straordinaria carriera artistica.

L’evento, realizzato in un territorio di per sé privo di adeguate risorse di cultura cinematografica, vuole offrire un approccio ludico e didattico con il cinema e le arti ad esso connesse, allo scopo di stimolare nei cittadini una capacità critica e una adeguata consapevolezza dei generi e degli stili cinematografici. Si organizzano pertanto convegni, mostre, rassegne cinematografiche e teatrali, raccolta di testimonianze e giudizi critici sulla carriera dell’attore, pubblicazioni, ma anche incontri con attori e registi che l’hanno conosciuto e lo  ricordano  come uomo e come artista.

DSCN3374Mettendo al centro di tale proposta l’interazione tra Storia, Letteratura, Teatro, Cinema, Musica, Arte viene inoltre offerta la possibilità di una visione articolata del fenomeno artistico in generale, indagato nel suo continuo rinnovarsi rispetto alle tradizioni del passato, nel suo processo di creazione e ri-creazione di temi, forme e figure, preziose per la costruzione di un immaginario condiviso.

In quest’ottica, con  il contributo di studiosi ed esperti in vari settori della cultura, vengono così  affrontati anche temi più ampi e generali e si realizzano pubblicazioni, presentazioni di libri di vario genere, commemorazioni di momenti storici ed eventi particolari, nonché tutte le attività volte a promuovere una maggiore conoscenza di Fontana Liri, paese natale dell’ attore, e a creare   momenti  di aggregazione e socializzazione tra i cittadini.

sostiene pereira page28 image1

 

 

Uno degli italiani più famosi al mondo, l'interprete che più di ogni altro ha saputo attraversare i generi del cinema mondiale con professionalità e nonchalance. Un uomo che non aveva mai dimenticato le sue origini: Marcello Mastroianni. A lui, al suo cinema, ai suoi lavori teatrali e alla sua storia è dedicato il nostro lavoro e questo sito.