Skip to main content

Angelo Di Cioccio - Biografia

Don Angelo Di Cioccio
Arciprete Parroco della Parrocchia di Santo Stefano Protomartire in Fontana Liri Superiore e Can. della Cattedrale di Aquino

Il Sacerdote don Angelo Di Cioccio è nato a Colle San Magno, nella frazione Cantalupo, il 28.8.1915 da Giuseppe Di Cioccio e da Maria Parisella .
Battezzato a Colle S. Magno il 29.8.1915 , fu cresimato il 31.9.1919 presso la Parrocchia di Colle S. Magno dal Vescovo Diocesano Mons. Antonio Iannotta: padrino Mariano Marciano fu Alessandro.
Ha compiuto gli studi presso il Seminario di Aquino, Seminario di Sora, Leoniano di Anagni.
Ha ricevuto la prima Tonsura da S.E. Mons. Adinolfi, Vescovo di Anagni, il 2.4.1938 nella Cappella del Collegio di Anagni.
Ha ricevuto l’Ostiario ed il Lettorato da S.E. Mons. Michele Fontevecchia, Vescovo di Sora, il 6.1.1939 nella Cattedrale di Pontecorvo.
Ha ricevuto l’Esorc. e l’Accol. da S. E. Mons. Michele Fontevecchia, Vescovo di Sora, presso la Cattedrale di Pontecorvo, il 6.8.1939.
Ha ricevuto il Suddiaconato da S.E. Mons. Rotolo, ausiliario di Velletri, il 23.6.1940, presso la Cappella del Collegio Leoniano di Anagni.
Ha ricevuto il Diaconato da S.E. Mons. Lanza, ausiliario di Sabina, il 21.12.1940, nella Cappella del Collegio di Anagni.
Ha ricevuto il Presbiterato da S.E. Mons. Michele Fontevecchia il 29.6.1941 , nella Cattedrale di Sora.
Ha celebrato la Prima S. Messa nella Parrocchia di Lucia di Castrocielo il 2.7.1941.
Ha disimpegnato i seguenti Uffici: dal 1.10.1941 è stato Economo Spirituale a Colle San Magno, fino al 14.1.1942; dal 17.1.1942 è stato Economo Spirituale nella Vicaria Curata di S. Michele Arcangelo in Pietrafitta (Settefrati). In seguito a concorso fu nominato Vicario Curato della stessa Vicaria Curata dove rimase fino al 10.11.1945.
Con il concorso del 29.1.1945 vinse il posto vacante di Arciprete Parroco di Fontana Liri Superiore. Con Bolla del 31.10.1945 fu nominato Arciprete Parroco di Fontana Liri e prese canonico possesso, per mano di S. E. Mons. Michele Fontevecchia, della Parrocchia di S. Stefano Protomartire il 2.12.1945, dove è rimasto ininterrottamente fino al 31.12.1975.
Lasciata la Parrocchia per motivi di salute, si è trasferito ad Arce, dove ha continuato l’insegnamento presso la locale Scuola Media Statale fino al 1980 e l’esercizio pastorale presso una locale Cappellania fino a tutto il 1984.
Con bolla vescovile di Mons. Carlo Minchiatti, Vescovo di Sora Aquino Pontecorvo, il 1.9.1976 è stato nominato Canonico della Cattedrale di Aquino ed immesso nel possesso canonico il 23.11.1976.
Dopo lunga malattia, è morto il 4.8.1988 presso la sua abitazione in Arce. La salma è stata tumulata presso la cappella di famiglia nel Cimitero di Castrocielo.
Ha pubblicato diverse opere ed ha collaborato con diverse riviste laiche e religiose a valenza nazionale.

Queste le sue principali opere:

  • 1964 – Cronache di Terra Santa – Editrice Casamari
  • 1966 – Granelli di Senape : omelie domenicali e festive, pubblicate sulla rivista “Ministerium Verbi” dell’Istituto Padano di Arti Grafiche – Rovigo 1967-1968
  • 1967 – Il Santuario della Madonna di Loreto di Fontana Liri – Monografia Editrice Casamari.
  • 1967 – Racconti dell’Orsa Minore : pubblicazioni di alcune monografie sulla Rivista “Terra Nostra” e “Strenna Ciociara” dell’Associazione fra i Ciociari.
  • 1968 – Itinerario Ecumenico – Editrice Casamari
  • 1972 – Vacanze Egiziane – Editrice Casamari
  • 1978 – Granelli di Senape – Seconda edizione aggiornata – Omelie domenicali e festive, pubblicate sulla rivista “Ministerium verbi”dell’istituto Padano di Arti Grafiche – Rovigo 1978-1979-1980
  • 1980 – Poesie , pubblicate sull’Enciclopedia Autori Moderni.
  • 2003 – Racconti dell’Orsa Minore – Opera postuma - Raccolta completa delle monografie, curata da Luigi Di Cioccio. Ben sei capitoli riguardano storie, cronache e fatti di Fontana Liri Superiore.

 

Dall'archivio fotografico di Don Angelo Di Cioccio:

 lourdes

Viaggio a Lourdes Anno Santo 1950

 madonna farima

Processione con la statua della Madonna di Fatima, anno 1955

   

per grazie ricevuta

Sul set del fim per grazia ricevuta
Dietro la cinepresa Nino Manfredi

Prima Comunione1956

Prima Comunione anno 1956

 

 

Subscribe to Our Newsletter: