Proiezione del docu-film "PierPaolo"

18marzo

Sabato 18 marzo alle ore 17.00 presso  il Centro Polifunzionale di Fontana Liri, in occasione della  chiusura  della  mostra, inaugurata il 25 febbraio scorso, “Marcello caro…” -con Federico, Marlon e James dell’artista David Parenti, si terrà la proiezione del docu-film “PierPaolo” diretto dal poeta e saggista di cinema Miguel-Ángel Barroso, che alla figura di Pasolini già dedicò alcuni anni fa un libro, “La brutalidad de la coherencia”. Barroso racconta l'infanzia e la giovinezza di Pier Paolo Pasolini attraverso le parole delle persone più importanti della sua vita, portandoci in quei luoghi che hanno segnato la sua vita (Belluno, Casarsa della Delizia, Scandiano, Conegliano, Sacile, Parma, Idria, Bologna, Versutta…). L’iniziativa,  patrocinata  dal Comune di Fontana Liri, è promossa dal Centro Studi Ricerche e Documentazione Marcello Mastroianni, dalle Associazioni Cine@rte e Compagnia Teatro dell’Appeso e rientra nell’annuale Omaggio a Marcello Mastroianni (XVI Edizione ) in sinergia con la VI Edizione de “Il Cinema e la Memoria”.

Saranno presenti l’artista David Parenti (protagonista della pellicola), Santina Pistilli, Amedeo di Sora e Gerry Guida.

La manifestazione è ad ingresso libero.

Uno degli italiani più famosi al mondo, l'interprete che più di ogni altro ha saputo attraversare i generi del cinema mondiale con professionalità e nonchalance. Un uomo che non aveva mai dimenticato le sue origini: Marcello Mastroianni. A lui, al suo cinema, ai suoi lavori teatrali e alla sua storia è dedicato il nostro lavoro e questo sito.